Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|---|---|---|---|
Modulo Richieste | Modulo Richieste-mod.1urp_-_presentazione_di_richieste_reclami_segnalazioni.pdf | 26/11/2019 | 83.61 KB |
Tutti i cittadini possono richiedere l’intervento di un ufficio comunale tramite esposto/segnalazione/reclamo allo Sportello al Cittadino o all’ufficio competente.
Riferimenti normativi: Legge 241/1990 e Regolamento di organizzazione del Comune.
Perdite acqua, gas, fognature
La competenza è dell'Azienda ASVT Spa di Gardone V.T. L'Azienda si occupa della gestione e riparazione dell'acquedotto, del metanodotto e della rete fognaria del territorio lumezzanese.
Per interventi sulla rete del gas:
Chiamare il numero verde 800 911 190, attivo 24 ore su 24.
Per interventi sulla rete dell'acquedotto, fognatura, depurazione):
Chiamare il numero verde 800 912 812 (attivo da maggio 2009) attivo 24 ore su 24.
Sede ASVT di Gardone V.T.: via Matteotti n.325, telefono 030/8336163.
Buche, asfalti, manutenzioni
La competenza è dell'Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni del Comune. Segnalare la necessità all'Ufficio Relazioni con il Pubblico , il quale si incarica di registrare la richiesta e passarla all'ufficio competente, che programmerà l'intervento in base alle risorse e alle eventuali emergenze. I piccoli interventi possono essere risolti in pochi giorni e direttamente dagli addetti comunali. Queste segnalazioni possono riguardare avvallamenti o rotture di competenza della Dittta che gestisce le reti tecnologiche (ASVT), la quale deve provvedere anche al ripristino della sede stradale.
Nettezza Urbana, buche, segnaletica....
La competenza è dell'Ufficio Tutela Ambiente. Segnalare la necessità di pulizia delle strade o problemi per i cassonetti all'Ufficio Relazioni con il Pubblico , il quale passerà la richiesta all'Ufficio competente.
Per segnalare calotte dei cassonetti (indifferenziata e umido) rotte si può utilizzare il numero verde Aprica 800766625.
Questo numero non si utilizza per segnalazioni sui cassonetti carta, plastica, vetro pieni o rotti. In questo caso telefonare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Lampioni
E' stato affidato il servizio di manutenzione dei punti luce alla ditta G.E.I.: chiamare il numero 800629025 oppure lumepubblica@gmail.com
Disturbi da rumore
In caso di disturbo da rumore è necessario rivolgersi all'Amministrazione Comunale, alla quale in base alla normativa vigente sono attribuite le competenze di vigilanza e controllo. Nell'ambito delle procedure di verifica del presunto disturbo da rumore, l'Amministrazione si avvarrà delle competenze tecniche dell'Agenzia Regionale per l'Ambiente (ARPA) o di altro consulente tecnico qualificato.
La richiesta di sopralluoghi per la verifica del superamento dei limiti di rumorosità, o per inconvenienti igienici, comporta il pagamento del servizio, così come ogni altro tipo di analisi e verifiche.
Eventuali specifiche richieste, possono essere rivolte all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, che si incaricherà di passare la richiesta all'Ufficio Tutela Ambiente.
N.B. Per attivare il procedimento amministrativo di verifica per inquinamento da rumore è necessario fornire i propri dati personali.
Latrato dei cani
La competenza è della Polizia Locale. Fare la segnalazione all'Ufficio Relazioni con il Pubblico. La Polizia Locale effettua controlli anche sulle condizioni di vita e igieniche del cane (cibo, acqua, pulizia) che possono influire sul comportamento dell'animale.
Inquinamento industriale
Si tratta di inconvenienti igienici, sversamenti inquinanti, emissioni di fumi industriali:
Segnalare tempestivamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico oppure Ufficio Tutela Ambiente del Comune 030-8929216, negli orari di apertura dell`ufficio.
Negli orari di chiusura del Comune e nei giorni festivi, chiamare l`Azienda Sanitaria Locale sede di Gardone V.T., che risponde 24 ore su 24.
Si precisa che molte competenze in materia sono dell'Agenzia Regionale per l`Ambiente A.R.P.A. Sezione di Brescia, via Cantore 20, tel.030-3838613 (orario d`ufficio) fax 030-3838621.
L`ARPA ha un servizio di Reperibilità 24 ore su 24, al quale si può chiamare in caso di inconveniente igienico: numero di telefono in orario di ufficio 030-76811, fuori orario d`ufficio 800 061160.
E' molto importante segnalare subito l'inconveniente perchè sia individuabile la sorgente senza alcun dubbio. In caso contrario è difficile iniziare un procedimento contro il responsabile dell'inquinamento.
Comportamento dei vicini di casa
Per le liti tra vicini di casa o tra condomini (es.: rispetto del regolamento condominiale, rumori, parcheggio su proprietà privata, fumi di canne fumarie, pulizia di giardini privati ... ), la competenza non è del Comune o dei Vigili.
Bisogna rivolgersi al Giudice di Pace, ufficio di Brescia.
Inadempienza degli uffici comunali
Per segnalare inadempienze degli uffici comunali nei confronti delle richieste dei cittadini, a norma dell'art. 2 comma 9 bis della legge 241/90, è nominata all'interno della struttura comunale la figura del "Potere sostitutivo". Nel Comune di Lumezzane è il Segretario Generale.
IL PROVVEDIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE NON PUÒ ESSERE SOSTITUITO DA UNA DICHIARAZIONE DELL’INTERESSATO E IL PROCEDIMENTO PUÒ CONCLUDERSI CON IL SILENZIO ASSENSO DELL’AMMINISTRAZIONE.
ATTI E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA NECESSARIA, COMPRESI I FAC SIMILE PER LE AUTOCERTIFICAZIONI:
Modulo segnalazioni e reclami.
Recapiti a cui presentare le istanze:
Ufficio Protocollo, via Monsuello 154, Lumezzane
Centralino, tel.: 03089291
PEC: comune.lumezzane@cert.legalmail.it
Nessun pagamento previsto.
TERMINE FISSATO DALLA NORMATIVA PER LA CONCLUSIONE CON L’ADOZIONE DI UN PROVVEDIMENTO ESPRESSO E OGNI ALTRO TERMINE PROCEDIMENTALE RILEVANTE:
30 giorni.
MODALITA’ CON LE QUALI GLI INTERESSATI POSSONO OTTENERE LE INFORMAZIONI RELATIVE AI PROCEDIMENTI IN CORSO CHE LI RIGUARDINO:
Richiesta diretta allo Sportello al Cittadino o tramite uffici interessati.
Sportello al Cittadino - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Servizi Demografici
Lauretta Staffoni
030 8929249
lauretta.staffoni@comune.lumezzane.bs.it
Ufficio relazioni con il pubblico
Maria Luisa Bonomi
Via Monsuello, 154 25065 Lumezzane
NOME DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, RECAPITI TELEFONICI ED E-MAIL:
Dott.ssa Staffoni Lauretta
tel. 030/8929249
Maria Luisa Bonomi
Tel.: 030 8929268
e-mail: urp@comune.lumezzane.bs.it
NOME DEL SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO, IN CASO DI INERZIA, IL POTERE SOSTITUTIVO, NONCHE’ MODALITÀ PER ATTIVARE TALE POTERE E RECAPITI TELEFONICI E DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALE:
Segretario e Direttore Generale
Dott.ssa Francesca Di Nardo
Potere attivabile mediante richiesta scritta al protocollo
Tel.: 030 8929237
e-mail: francesca.dinardo@comune.lumezzane.bs.it
Ufficio relazioni con il pubblico - Municipio, Via Monsuello 154, Lumezzane
Orari:
Lunedì 08:30-13:00;
Martedì 08:30-12:30 14:00-18:30;
Mercoledì 08:30- 13:00;
Giovedì 08:30-13:00;
Venerdì 08:30-13:00
Tel.: 030 8929268
e-mail: urp@comune.lumezzane.bs.it
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|---|---|---|---|
Modulo Richieste | Modulo Richieste-mod.1urp_-_presentazione_di_richieste_reclami_segnalazioni.pdf | 26/11/2019 | 83.61 KB |
Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|---|---|---|---|
Regolamenti | ||||
Regolamento organizzazione Uffici e Servizi | Regolamento organizzazione Uffici e Servizi -9.rous_ottobre_bis_2019.pdf | 22/05/2019 | 350.54 KB | |
Allegato 1 - schede di rilevazione per PO | Allegato 1 - schede di rilevazione per PO-schede_pesatura_unico_aggiornato.pdf | 06/12/2019 | 314.98 KB | |
Allegato 2 - disciplina del servizio di reperibilità | Allegato 2 - disciplina del servizio di reperibilità-allegato_2_disciplina_del_servizio_di_reperibilita.pdf | 24/10/2019 | 165.71 KB |
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.