Manutenzione ordinaria ad opere di concessione di derivazione di acqua sotterranea

Ai sensi dell’art. 27 del Regolamento regionale n. 2/2006, non possono essere eseguite senza previa autorizzazione da parte dell’ufficio istruttore, le opere e gli atti elencati all’articolo 217 del r.d. 1775/1933 e gli altri interventi di manutenzione straordinaria che non incidono in alcun modo sulla consistenza e sulla sagoma delle opere di derivazione e che non modificano gli elementi contenuti nel disciplinare di concessione e/o nel progetto esecutivo approvato e collaudato ovvero le condizioni d’esercizio della concessione. In relazione alla complessità degli interventi previsti, al fine di integrare le azioni dei diversi soggetti coinvolti e semplificare l’iter autorizzativo dei lavori previsti, l’ufficio istruttore può convocare una conferenza di servizi.

Ogni altra variazione nelle opere e nei meccanismi destinati alla produzione o nell’uso della forza motrice, ovvero i lavori di manutenzione ordinaria che possono comportare temporanee limitazioni dell’operatività ("fuori servizio") delle opere di derivazione o di scarico, sono previamente comunicati all’autorità concedente.

 

Adempimenti

Il concessionario che intende eseguire altre variazioni nelle opere e nei meccanismi destinati alla produzione o nell'uso della forza motrice, ovvero i lavori di manutenzione ordinaria che possono comportare limitazioni dell'operatività (fuori servizio) delle opere di derivazione o di scarico, deve preventivamente comunicarlo alla Provincia, utilizzando il relativo modulo.

 

Costi

Nessun Contributo dovuto.

 

Note

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati;
Contro il provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro n. 60 giorni dalla data di piena conoscenza dello stesso.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore dell'Ambiente e della Protezione Civile - tel. 030/3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

- Regolamento Regionale n. 2/2006, art. 27;
- R.D. n. 1775/1933.

Settore di riferimento

Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile

Dirigente

Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Usi Acque - Acque Minerali e Termali

Responsabile ufficio

Alessandra Zendrini
0303749876
azendrini@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia

Orari

Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00

 

Livello di informatizzazione

Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio

Livello di informatizzazione futura

Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio

Tempi di attivazione del servizio online

Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.

Allegati

AllegatoNoteDataFormatoDimensione
Mod. 03-Comunicaz. manutenzione ordinaria Mod. 03-Comunicaz. manutenzione ordinaria-mod._03-comunicaz._man._ordinaria.odt 27/05/2024 odt 18.18 KB

Data di aggiornamento scheda

27/05/2024

Risultati delle indagini di customer satisfaction

Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

Mettiamoci la faccia

esprimi il tuo giudizio sul servizio
premendo uno dei simboli colorati

indica il motivo principale della tua insoddisfazione premendo su uno dei pulsanti

Grazie per il tuo voto. Arrivederci.

Hai già votato per questo servizio. Arrivederci.
Consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi